Legge di stabilità 2014: probabile deroga di un anno per le detrazioni del 65% e del 50%
La Legge di stabilità del 2014, approvata dal consiglio dei Ministri e attualmente in discussione al Parlamento, introduce importanti novità in merito alle detrazioni fiscali per la ristrutturazione di edifici esistenti e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici verrebbero prorogate fino a fine 2014 con l’aliquota attuale, per poi decrescere nel 2015 al 50% e nel 2016 al 36%. Le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie verrebbero prorogate fino a fine 2014, per poi decrescere nel 2015 al 40% con l’attuale tetto di spesa pari a 96 mila euro. Dal 2016 le detrazioni dovrebbero scendere al 36% con tetto di spesa pari a 48 mila euro. Verrebbero inoltre prorogate fino a fine 2014 le detrazioni del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per un ammontare complessivo fino a 10 mila euro.