La Legge di stabilità del 2014, approvata dal consiglio dei Ministri e attualmente in discussione al Parlamento, introduce importanti novità in merito alle detrazioni fiscali per la ristrutturazione di edifici esistenti e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici verrebbero prorogate fino a […]
Con la FAQ n. 67, l’ENEA ha chiarito che, a seguito della pubblicazione della legge di conversione n. 90 del 4 agosto 2013, per accedere al bonus fiscale del 65% è necessario l’APE, Attestato di Prestazione Energetica, e le spese tecniche per la sua compilazione sono detraibili. L’APE è richiesto solo per gli interventi di […]
Entrerà in vigore il 13 giugno il D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad Autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, […]
Con Sentenza n. 10/2013 del 22/05/2013 la Corte Costituzionale ha impugnato l’art. 15, c. 1°, lett. c), della legge 04/06/2010, n. 96 recante “Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2009″, sostitutivo dell’art. 11, c. 5°, della legge 07/07/2009, n. 88 avente ad oggetto la disciplina relativa ai […]
Si legge nel comunicato ufficiale di Palazzo Chigi “Con l’approvazione del decreto legge è previsto un forte potenziamento dell’attuale regime di detrazioni fiscali che passerà dal 55% per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici (detrazione in scadenza il 30 giugno prossimo) al 65%, concentrando la misura sugli interventi strutturali sull’involucro edilizio, maggiormente idonei […]